
Zuppamisù
Siamo già da alcuni giorni in Aprile ma sembra da poco passato Dicembre con il Natale ed ecco che tra pochi giorni sarà Pasqua. Il tempo passa tanto in fretta che non riusciamo a stargli dietro come le stagioni che corrono così in fretta da sovrapporsi l’una su l’altra, tanto da essere due anzichè quattro. Comunque il tempo passi dobbiamo cercare di sfruttarlo nel miglior tempo possibile senza rimandare a dopo quello che possiamo fare adesso, dovrebbe essere un’abitudine, ad esempio fare una semplice telefonata ad una persona cara, dedicare del tempo ad una persona anziana o semplicemente fare qualcosa che ci piace. Io appena posso cerco di dedicarmi ai miei hobby preferiti, comunque sono oltre che creativi molto utili a tutta la famiglia e non solo, il cucito e la cucina.
Anche in cucina il tempo è importante perchè bisogna seguire le sequenze della ricetta che si vuole eseguire. Oggi ho guardato in dispensa, a proposito di tempo, mi sono accorta di alcune cose in scadenza tra cui un pandoro e così ho deciso di inventare un dessert che ho chiamato “Zuppamisù”, non è una zuppa inglese e neanche un tiramisù, provare per credere!
INGREDIENTI
- 1 pandoro
- 250 g mascarpone
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 200 ml caffè
- 600 ml latte
- 130 g farina 00
- 100 ml alchermes
- 30 g cacao amaro
PROCEDIMENTO
Preparate la crema: scaldate mezzo litro di latte in un pentolino mentre a parte sbattete 2 uova con lo zucchero, versate tutto nel latte caldo e continuando a mescolare aggiungete tutta insieme la farina, fate cuocere finchè si addensa, fate freddare.
Preparate la crema: con un frusta lavorate il mascarpone con 50 grammi di zucchero e 2 uova fino ad ottenere una crema morbida.
Preparate il caffè e fatelo freddare, mischiate intanto le due creme, tagliate delle fette di pandoro di circa 1 centimetro di spessore, fare uno strato dentro una pirofila e bagnatelo con il caffè mischiato con 100 ml di latte, state attenti a non inzupparlo troppo, coprite con uno strato di crema.
Fate un’altro strato di pandoro bagnandolo questa volta con l’alchermes e coprite con la restante crema, finite cospargendo il cacao. Fate freddare in frigo per circa 3 ore prima di servire.