
Treccia con zucchine e pancetta
Non so voi ma io preferisco molto di più il salato al dolce, nulla batte un bel pezzo di pizza a merenda contro un cornetto al cioccolato o una merendina.
Quando i salati poi hanno la forma di una treccia gigante e super soffice non puoi proprio resistergli. Aggiungiamo la pancetta, che non può mai mancare, e le zucchine, perché così diventa più salutare, e abbiamo la combinazione perfetta.
Papà addirittura la mangia al posto del pane, non è proprio perfetta per mantenersi leggeri però una volta che ne hai assaggiata una fetta non riesci a resistere alla seconda, alla terza, alla quarta… proprio per questo noi ne abbiamo fatta una versione maxi!
Il trucchetto poi sta, se non intendete divorarla subito, tagliarla a metà e congelarla. Una volta scongelata nel giusto modo sarà come appena fatta.
Se non siete dei grandi fan del surgelato potete semplicemente diminuire le quantità e problema risolto!
La ricetta non è velocissima, ha bisogno di tempo per lievitare data la presenza del lievito madre, però rimane semplice e il risultato è garantito.
Ingredienti
- 120 gr lievito madre
- 300 gr zucchine
- 150 gr pancetta
- 2 uova
- 50 gr parmigiano grattugiato
- 100 ml latte
- 70 gr olio di oliva
- 400 gr farina 0
- 150 gr farina grano duro
Procedimento
Sciogliete il lievito con il latte tiepido. Unire poi le uova, l’olio, il parmigiano grattugiato, il sale e lavorate l’impasto per 5 minuti circa.
Grattugiate le zucchine (noi abbiamo utilizzato la grattugia per il parmigiano) e unitele all’impasto.
Tagliate la pancetta a dadini, versate anche essa nell’impasto e iniziate a mescolare aggiungendo le farine gradatamente.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo iniziate a comporre la treccia.
Dividete l’impasto in tre parti uguali aiutandovi con la farina. Incrociate le tre parti e mettete a lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore.
Infine infornate a forno caldo a 200°C per 20 minuti, poi abbassate a 180°C per altri 35 minuti.