
Girelle con vortice di crema e uvetta (o gocce di cioccolato)
Ogni volta che accendiamo la tv all’ora di cena siamo esattamente sul telegiornale e io ogni volta spero in qualche modo di poter cambiare canale, ignorare le notizie e mangiare in pace.
Non per cattiveria o perché voglio rimanere ignorante ma gli argomenti sono sempre guerre, omicidi, femminicidi e attentati.
Tu pensi di essere al sicuro nella tua città, nella tua casa, con persone vicino di cui ti fidi e che quegli avvenimenti orribili non potranno mai succederti, li vedi distanti, quasi accadessero in un altro mondo, un altro universo. Ma pian piano, a forza di vedere video amatoriali con grida e persone che fuggono, inizi a sentire tutto più reale e vicino.
Questo succede sopratutto per gli attentati perché sono così imprevedibili e terribili, inizi a credere che nel prossimo aereo che prenderai potrebbe esserci una bomba e potresti non arrivare mai a destinazione, inizi ad avere paura dei posti affollati, dei concerti e delle grandi manifestazioni nei giorni di festa. Quindi forse è meglio rimanere ignoranti, risparmi la paura, l’angoscia e l’ansia, continui a viaggiare tranquillo e quello che verrà verrà.
Stavo mangiando queste girelle quando ho sentito dell’attentato di Manchester e spero che a loro non rimanga collegato questo brutto evento.
In ogni caso con il vortice di crema pasticciera e l’uvetta, o gocce di cioccolato a seconda di come preferite, vi tireranno un pò su di morale.
La ricetta non è veloce e avrete bisogno del lievito madre ma il risultato non vi deluderà. Sono ottime sia la mattina con un bel bicchiere di latte o un cappuccino sia per merenda con una spremuta fresca visto il caldo di questi giorni!
Ingredienti
- 150 gr lievito madre
- 150 gr farina manitoba
- 320 gr farina 00
- 220 gr acqua
- 100 gr zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 120 gr burro
- scorza di arancia
- 5 gr sale
- uvetta o gocce di cioccolato
- Per la crema:
- 1 l latte
- aroma di vaniglia
- scorza di limone
- 200 gr uova intere
- 130 gr amido di mais
- 400 gr zucchero
Procedimento
Sciogliete il lievito madre in 75 gr di acqua (presa dal totale), aggiungete insieme tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciate riposare fino al raddoppio.
Nel frattempo preparare la crema pasticciera da forno portando a bollore il latte in un tegame insieme alla scorza grattugiata di limone e all’aroma di vaniglia.
In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero e l’amido.
Appena il latte sarà arrivato a bollore versatelo gradatamente sopra il composto nella ciotola e mescolate facendo attenzione a non far formare grumi.
Rimettete di nuovo il tutto sul fuoco a bagnomaria fino al raggiungimento della densità che desiderate.
Una volta cotta cercate di far freddare la crema velocemente in modo che non si creino grumi, potete metterlo a bagnomaria in acqua fredda.
Mentre si raffredda la crema riprendete l’impasto delle girelle e stendetelo fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Distribuite la crema e sopra l’uvetta o le gocce di cioccolato.
Arrotolate l’impasto e tagliate le girelle con un altezza di circa 2 cm, per tagliarle aiutatevi con uno spago da cucina.
Adagiate le girelle su una teglia foderata di carta da forno e ricopritele con la pellicola trasparente.
Lasciatele lievitare fino a che non avranno triplicato il volume.
Spennellate quindi la superficie con l’albume sbattuto e mescolato con il latte.
Infornate a 180°C per 20/25 minuti.