
Risotto integrale mantecato al gorgonzola con ananas e cipolla di tropea caramellata
Noi siamo sempre quelle dell’ultimo secondo, erano mesi che tenevo sott’occhio il contest “Risate e risotti” aspettando che aprisse l’edizione 2017 poi tutt’un tratto me ne sono dimenticata completamente.
Stamattina non so come mi è passato per la testa di riguardare sulla pagina e Ops ho scoperto che finisce proprio oggi.
Abbiamo improvvisato due risotti, non saranno il massimo ma li abbiamo pensati all’ultimo secondo e direi che il risultato non è niente male per averli fatti con le cose che avevamo a disposizione in casa.
Il primo è un risotto con riso integrale sfumato alla birra e mantecato al gorgonzola con ananas e cipolla rossa di Tropea caramellata all’aceto balsamico.
Vi assicuro che è più lungo a dirlo che a farlo quindi leggete con calma e mettetevi all’opera.
Questa ricetta partecipa al Contest Rice Food Blogger 2017 – Chef Giuseppina Carboni
Ingredienti (4 persone)
- 400 gr riso integrale
- 2 bicchieri di birra
- mezza cipolla rossa media di Tropea
- 180 gr gorgonzola
- 150 gr ananas
- 3 cucchiai di parmigiano
- 1,5 l brodo vegetale
- 1 cipolla rossa di Tropea (da caramellare)
- 4/5 cucchiai aceto balsamico
- 4 cucchiai colmi zucchero di canna
- 50 ml olio evo
Procedimento
Scaldare l’olio evo in una pentola alta, una volta caldo fate appassire la cipolla tritata finemente.
Aggiungete il riso e fatelo rosolare per qualche minuto, versate la birra e lasciate sfumare.
Una volta sfumato continuate a far cuocere il riso aggiungendo il brodo caldo gradatamente.
A metà cottura pulite l’ananas, tagliatelo a dadini e aggiungetelo nella pentola, lasciate cuocere fino a cottura al dente.
Togliete la pentola dal fuoco, unite il gorgonzola a dadini e il parmigiano. Amalgamate il tutto.
Ora si passa a caramellare la cipolla. Tagliatela a fette e lasciatele appassire in una padella a fuoco medio con l’aceto balsamico e lo zucchero di canna. Fate attenzione a rimestare la cipolla senza romperla.
Quando l’aceto si sarà asciugato spegnete il fuoco.
Componete il piatto e portate in tavola caldo.
Buon appetito!