
Lasagne con pesto e ricotta
La domenica è il giorno del primo piatto più leggero, light e semplice da preparare…no scherzavo è giorno di lasagne!
Chi non ama le lasagne può anche chiudere immediatamente la pagina ed è esiliato a vita dal blog.
A casa mia lasagna è QUASI sinonimo di “oggi si mangia solo il primo” perché dopo una, due, tre porzioni di 6 strati di pasta, ragù, besciamella e parmigiano ci vuole un pò di coraggio a mangiare anche secondo, contorno e dolce. Naturalmente QUASI perché noi abbiamo molto coraggio.
Ci avete mai pensato poi che la pasta al forno è tricolore? C’è la classica rossa con ragù alla bolognese, la bianca con ragù bianco e poi anche la meno conosciuta verde, con pesto alla genovese.
Ed è proprio di quest’ultima che vi proponiamo la ricetta, naturalmente vi insegneremo anche come fare la sfoglia e la besciamella!
Ingredienti (4 persone)
- Lasagne:
- 4 uova
- 400 gr farina 00
- Besciamella:
- 100 gr burro
- 80 gr farina
- 0,5 l latte
- sale
- Condimento:
- 300 gr ricotta
- 100 gr pesto
- 50 gr parmigiano
- 1 uovo
- sale
Procedimento
Iniziate facendo la sfoglia sbattendo le uova e aggiungendo man mano la farina fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente.
Stendete la sfoglia molto sottile con l’aiuto di una macchinetta o di un matterello e ritagliate dei rettangoli (o quadrati, a seconda della forma della teglia).
Cuocete la sfoglia in abbondante acqua salata per circa 1 minuto e, una volta cotta, scolatela e gettatela in una ciotola piena di acqua fredda.
Scolate di nuovo la sfoglia e adagiatela su di una tovaglia per asciugarla.
Intanto preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino a fuoco medio.
Aggiungete nel pentolino la farina e un pizzico di sale, mescolate il tutto con un mestolo di legno.
Unite il latte a filo e continuate a mescolare fino ad ottenere una salsa densa e vellutata.
Prima di assemblare la lasagna dovete amalgamare metà del pesto con la ricotta e un uovo (se il composto dovesse essere troppo denso potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua), l’altra metà con la besciamella.
Prendete ora la teglia e distribuite sul fondo uno strato sottile di besciamella, adagiatevi sopra la sfoglia e ricopritela con qualche cucchiaio di ricotta e pesto, infine una spruzzata di parmigiano.
Poi di nuovo una sfoglia e questa volta la besciamella ed il pesto. Continuate ad alternare le sfoglie e i due condimenti facendo attenzione a mettere per ultimo il composto besciamella/pesto e una manciata di parmigiano.
Infornate a 200°C per 20 minuti.