
Biscotti al melograno
Chi abita in campagna ed ha un albero di melograno sotto casa alzi la mano!
*mano alzata* ebbene si noi siamo circondati da melograni, ficaie, viti, cachi, ciliegi, mandorli, migliaia di ulivi (ed è periodo di olio nuovo, quindi magari faremo qualche ricetta) e tante altre piante da frutto. Quindi dato che ce le abbiamo a portata di mano non possiamo evitare di usarli!
Avevamo raccolto un pò di melograni, ma non hanno riscosso grande successo, allora abbiamo deciso di farci una spremuta ma anche quella è rimasta in frigo ignorata per un bel pò.
A questo punto ci era rimasto l’ultimo tentativo prima di buttare tutto: un dolce al melograno. E quale dolce se non dei semplici biscotti per la colazione? Sono piccoli ed uno tira l’altro, finiscono in fretta… infatti sono finiti anche troppo in fretta 😂
Ingredienti
- 2 uova
- 120 ml olio evo
- 150 gr farina 00
- 150 gr farina di farro
- 150 gr farina integrale
- 130 gr zucchero di canna
- cartina di lievito per dolci
- 150 ml spremuta di melograno
- 100 gr semi di melograno
Procedimento
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Unite poi l’olio e il succo di melograno, amalgamate il tutto.
Setacciate le 3 farine ed il lievito insieme in modo da mescolarle il più possibile.
Unite gradatamente le farine (ed il lievito) agli altri ingredienti e continuate a lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido.
Incorporate anche i semi di melograno stando attenti a non schiacciarli.
Stendete l’impasto su una tavola fino a raggiungere lo spessore di circa mezzo centimetro, potete tagliare l’impasto con la forma che preferite. Noi l’abbiamo tagliata con un coppapasta rotondo.
Disponete i biscotti su una placca foderata di carta da forno.
Infornate a 180°C per 15/20 minuti.
Buon appetito!