
Spaghetti alla genovese
Quale miglior cosa di tornare a casa e trovare un bel piatto di spaghetti alla genovese già cotti e belli fumanti sul piatto?
Sarà una ricetta semplice ma è sempre un piacere mangiarla e si può mai dire di no ad un bis, sopratutto per una pasta-dipendente come me! Quindi ecco la ricetta che si tramanda da mia nonna a mia mamma.
Ingredienti (4 persone)
- 400 gr spaghetti
- 400 gr di carne macinata di vitello
- 500 gr di cipolle dorate
- 200 ml di brodo vegetale
- sale
- pepe
- 50 gr di olio
- parmigiano
Procedimento
Prendete una padella a bordi alti e versateci l’olio, lasciatelo scaldare leggermente. Sbucciate le cipolle, tagliatele a fette fine e buttatele nell’olio lasciandole appassire ma non devono soffriggere.
Aggiungere la carne macinata nella padella e cuocerla amalgamandola con la cipolla. Salare, pepare e aggiungere, durante la cottura a fuoco medio, il brodo gradatamente.
Lasciar cucinare il tutto per circa 15/20 minuti.
Intanto cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata stando attenti di lasciarli al dente.
Scolare la pasta e saltarla in padella con il condimento ed una bella manciata di parmigiano.
Ora non vi resta che gustare i vostri spaghetti alla genovese!